Taskomat Help Desk
  • English
  • Italian
Vai al sito web
Indietro
Articoli su:Per Iniziare
Le cose da fondamentali da sapere per iniziare ad utilizzare Taskomat™

Categorie

  • Per Iniziare
  • Panoramica Sezioni
  • Budget Tracking
  • Time Tracking
  • Struttura generale di Taskomat™
    La struttura generale di Taskomat™ è quella di un albero rovesciato. Ogni task fa parte di una work unit, che a sua volta fa parte di un progetto, che a sua volta appartiene ad un cliente. Non è possibile creare work unit orfane di progetto o cliente, proprio perché prerogativa di Taskomat™ è tracciare ogni dato in maniera aggregata. Per comodità potrai invece creare dei task al volo e agganciarli successivamente alla work unit desiderata. StrutturaPochi lettori
  • Come impostare l'obiettivo di fatturato?
    Per utilizzare Taskomat™ al meglio è necessario impostare il proprio obiettivo di fatturato annuale. Questo perché ogni dato finanziario e di performance che trovi in Taskomat™ è da rapportare a quello che è il tuo obiettivo di fatturato. In prima istanza, quando imposti il tuo obiettivo di fatturato e le tue abitudini di lavoro permetti all'algoritmo di Taskomat™ di derivare la tua tariffa di riferimento, ovvero il prezzo orario al di sotto del quale è meglio non scendere se vuoi raggiPochi lettori
  • Cos'è la work unit?
    La work unit è il nodo centrale di tutta la piattaforma Taskomat™: è il mattone che costituisce il progetto ed è il contenitore nel quale contabilizzare i propri task. Cos'è e a cosa serve laAlcuni lettori
  • Come posso creare un task?
    Creare Task su Taskomat™ è molto semplice: lo puoi fare in tantissimi modi. Prima di vederli tutti in dettaglio, scopriamo perché su Taskomat™ esistono essenzialmente due modalità di creare task: Puoi creare task dentro alle work unit e poi pianificarli Puoi creare task sul calendario o sulla dashboard e poi collegarli alle work unit Quando crei un task dentro una work unit è infatti necessario pianificarlo su un giorno per poterlo eseguire, mentre se lo crei direttamente sul calendariAlcuni lettori
  • Come posso pianificare i task?
    Come detto nell'articolo Come posso creare un task?, in Taskomat™ puoi creare task sia all'interno delle work unit, sia direttamente sul calendario. Quando crei task nelle work unit, il passo successivo è quello di pianificarli. All'interno di Taskomat™ è possibile pianificare i task da diversi punti: dal dettaglio work unit dal workflow dalla dashboardAlcuni lettori
  • Come posso collegare un task ad una work unit?
    Come detto nell'articolo Come posso creare un task?, in Taskomat™ puoi creare task sia all'interno delle work unit, sia direttamente sul calendario. Quando crei un task al volo, oppure direttamente sul calendario o sulla dashboard, dovrai poi collegarli ad una work unit per contabilizzarli correttamente.Pochi lettori
  • Che differenza c'è tra tariffa iniziale e tariffa reale?
    Avrai certamente notato che in Taskomat™ riportiamo sempre due tipologie di tariffe: la tariffa iniziale e la tariffa reale. Tali grandezze sono riportate ovunque ci sia da fare analisi sulla propria tariffa oraria: dashboard, dettaglio work unit, dettaglio progetto, dettaglio cliente. La tariffa iniziale è la tariffa a cui hai venduto la tua work unit. Nel dettaglio work unit è semplicemente la tariffa di riferimento della work unit, mentre nelle altre sezioni è la media delle tariAlcuni lettori
  • Come importare le fatture da altri sistemi
    Su Taskomat™ puoi importare le fatture emesse da altre piattaforme, così da allineare tutti i dati relativi al fatturato. Non è ancora possibile importare automaticamente le fatture da altre piattaforme, per cui dovrai avere i file xml delle fatture sul tuo computer. Importazione fatture XML Importare le fatturPochi lettori
  • Cosa sono Efficacia, Efficienza e Puntualità?
    , e sono 3 KPI fondamentali per misurare la qualità del tuo lavoro. Trovi questi 3 indici ovunque sia opportuno fare un'analisi sulla qualità del proprio lavoro: sulla dashboard sono riferiti ai task svolti in giornata sul planner sono riferiti ai task svolti nella settimana o nel mese sul dettaglio work unit, progetto e cliente sono riferiti ai task della work unit, del progetto o delPochi lettori
  • Come impostare il profilo di fatturazione
    Per utilizzare Taskomat™ al meglio è necessario impostare il proprio profilo di fatturazione. Impostare il poprio profilo di fatturazione è molto semplice: ti basterà andare al tuo profilo personale, sulla tab Impostazioni fiscali. Impostare il profilo di fPochi lettori

Non trovi quello che stai cercando?

Chatta con noi o inviaci un'email.

  • Chatta con noi
  • Inviaci un'email
© 2023 Taskomat Help Desk