Come impostare l'obiettivo di fatturato?
Per utilizzare Taskomat™ al meglio è necessario impostare il proprio obiettivo di fatturato annuale. Questo perché ogni dato finanziario e di performance che trovi in Taskomat™ è da rapportare a quello che è il tuo obiettivo di fatturato.
In prima istanza, quando imposti il tuo obiettivo di fatturato e le tue abitudini di lavoro permetti all'algoritmo di Taskomat™ di derivare la tua tariffa di riferimento, ovvero il prezzo orario al di sotto del quale è meglio non scendere se vuoi raggiungere il tuo obiettivo di fatturato.
Puoi effettuare quest'operazione direttamente in onboarding, così da familiarizzare da subito con questi concetti. Ma se, mannaggia a te, l'hai saltato per troppa fretta, puoi comunque riparare a quest'errore ignominioso impostando l'obiettivo di fatturato nel tuo profilo personale.
Impostare l'obiettivo di fatturato
Per impostare il tuo obiettivo di fatturato, clicca sul tuo badge in basso a sinistra e accedi al tuo profilo personale. Seleziona poi la tab Configurazione Taskomat.
Nel box di destra, puoi impostare:
- Obiettivo finanziario annuale - Quanto vuoi fatturare quest'anno? Scrivi qui il tuo obiettivo di fatturato annuale, ovvero il totale lordo del tuo income, senza contare tasse e spese varie.
- Giorni di lavoro settimanali - Quanti giorni lavori a settimana? Imposta il numero abituale dei giorni lavorativi settimanali: tipicamente è 5, ma puoi modificarli in base alle tue abitudini.
- Ore di lavoro giornaliere - Quante ore lavori al giorno? Imposta il numero di ore che lavori ogni giorno, o meglio: il numero di ore che vorresti lavorare ogni giorno. Se lavori 12 ore al giorno probabilmente qualcosa non va bene. Meglio non andare oltre le 8.
- Giorni di ferie in un anno - Quanti giorni completamente off vuoi prenderti? Imposta il numero di giorni in cui non vuoi sentire parlare di lavoro nemmeno da 20 km di distanza.
.
Aggiornato il: 21/08/2023
Grazie!