Articoli su: Budget Tracking

Utilizzare la work unit quando si lavora a budget

Lavorare a budget significa vendere un lavoro ad un prezzo prefissato, indipendentemente dal tempo che impiegherai a finirlo. In questo contesto è importante sapere qual è il prezzo minimo orario al di sotto del quale non vuoi andare, in modo tale da ricavare un tempo limite entro il quale portare a termine il lavoro.



Esempio: Ho venduto un lavoro ad un mio cliente a 1000€. A causa dei miei obiettivi finanziari, ho deciso di non voler scendere ad un prezzo orario inferiore a 50€/ora, per cui il tempo limite per completare questa work unit sarà di 20 ore.





Come creare una work unit e lavorare a budget



  • Valorizza il campo "budget" con la cifra a cui venduto il lavoro al tuo cliente
  • Valorizza il campo "tariffa oraria" con il prezzo orario al di sotto del quale non vuoi scendere (Taskomat™ già ti fornisce la tua tariffa di riferimento per il tuo goal finanziario, ma sei libero di modificarla in ogni work unit)
  • Il campo "Tempo limite" ti mostrerà il tempo entro il quale completare la work unit per rispettare i tuoi obiettivi di fatturato




Come leggere i dati della work unit


  • Budget: il budget totale a cui venduto la work unit
  • Tempo limite: tempo entro il quale completare la work unit per fare in modo che rimanga profittevole
  • Margine: è la percentuale di budget residua che rimane utilizzabile. Se è negativo, significa che hai sforato il tetto massimo



Come leggere le progress bar


  • Progress bar VIOLA: indica il budget già erogato sul budget totale
  • Progress bar BLU: indica il tempo lavorato a fronte del tempo pianificato (da non confondere con il tempo limite, questa grandezza indica la durata stimata dei task creati e pianificati, non il tempo limite della work unit)
  • Progress bar GIALLA: indica il budget già fatturato al cliente a fronte del budget totale
  • Progress bar VERDE: indica il budget già pagato dal cliente a fronte del budget totale



.





➔ Se vuoi iniziare ad ottenere subito il massimo da Taskomat™, partecipa al prossimo webinar demo oppure prenota una demo call 1to1



Aggiornato il: 13/06/2020

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!